Smart working , verso un progressivo ritorno alle regole ordinarie
La Legge di Bilancio 2023 ( Legge 29 dicembre 2022, n. 197 in G.U. n. 303/2022) ha stabilito che fino al 31 marzo 2023 nei confronti dei lavoratori...
La Legge di Bilancio 2023 ( Legge 29 dicembre 2022, n. 197 in G.U. n. 303/2022) ha stabilito che fino al 31 marzo 2023 nei confronti dei lavoratori...
Con la sentenza del 11.11.2022, il Tribunale di Milano afferma che la rinuncia del lavoratore ad eventuali emolumenti arretrati può avere valore solo...
Con l’ordinanza n. 38029 del 29.12.2022, la Cassazione afferma che, nei procedimenti di impugnativa giudiziale del licenziamento, spetta al datore...
Con la sentenza del 01.12.2022, il Tribunale di Roma afferma che, in ambito giuslavoristico, il dipendente può denunciare una perdita di chance in...
Con comunicato del 31.12.2022 , il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha informato che, alla luce dell’ art. 1, c. 306, L. 197/2022 ( Legg...
Nell'ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione del PNRR, l’ INPS ha previsto la creazione di una piattaforma integrata della genitorialità...
Con l’ordinanza n. 36223 del 12.12.2022, la Cassazione afferma che, anche nelle ipotesi in cui l’intermediazione illecita si riferisca ad un’attività...
Con l’ordinanza n. 35235 del 30.11.2022, la Cassazione afferma che nel giudizio sulla sussistenza o meno dell'intento persecutorio sotteso al...
La titolarità e la responsabilità del trattamento dei dati acquisiti attraverso impianti audiovisivi secondo l'articolo 4 della legge 300/1970...
Con la sentenza n. 1041 del 30.09.2022, la Corte d’Appello di Catanzaro afferma che, nella valutazione dei candidati in sede preselettiva, deve essere...