Cassazione: licenziamento disciplinare del dirigente: quando ricorre?
Con la sentenza n. 17676 del 05.07.2018, la Cassazione afferma che, ogniqualvolta le ragioni del licenziamento del dirigente siano riconducibili a...
Con la sentenza n. 17676 del 05.07.2018, la Cassazione afferma che, ogniqualvolta le ragioni del licenziamento del dirigente siano riconducibili a...
Il contributo affronta la questione dell’interpretazione dell’art. 29, c 3, del d.lgs. 276/2003 in merito al cambio di appalto e fornisce i criteri...
Con la sentenza n. 17668 del 05.07.2018, la Cassazione ribadisce che, in tema di infortuni sul lavoro, grava sul datore l’onere di dimostrare di aver...
Con la sentenza n. 17522 del 04.07.2018, la Cassazione afferma che, ai fini della legittimità di un licenziamento, è onere dell'impresa provare la...
Con la sentenza n. 17248 del 02.07.2018, la Cassazione afferma che l’indennità ricompresa tra 2,5 e 12 mensilità dovuta, ai sensi dell’art. 32 della...
Con la sentenza n. 17365 del 03.07.2018, la Cassazione afferma che in caso di denunciato demansionamento da parte del lavoratore, grava sul datore...
Con la sentenza n. 17358 del 03.07.2018, la Cassazione afferma che il licenziamento intimato sull'erroneo presupposto della validità del patto di...
Con l’ordinanza n. 17356 del 03.07.2018, la Cassazione afferma che deve ritenersi legittimo il licenziamento irrogato, per elisione del vincolo...
Nella giornata di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema del decreto legge recante Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori...
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha presentato il 28 giugno 2018, presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in Roma, il...