Cassazione: il comportamento antigiuridico tenuto dal dirigente legittima il suo licenziamento
Con l’ordinanza n. 17356 del 03.07.2018, la Cassazione afferma che deve ritenersi legittimo il licenziamento irrogato, per elisione del vincolo...
Con l’ordinanza n. 17356 del 03.07.2018, la Cassazione afferma che deve ritenersi legittimo il licenziamento irrogato, per elisione del vincolo...
Nella giornata di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema del decreto legge recante Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori...
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha presentato il 28 giugno 2018, presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in Roma, il...
Con la sentenza n. 16571 del 22.06.2018, la Cassazione afferma che, in caso di mancata prova del requisito essenziale della formazione impartita al...
Con la sentenza n. 27399 del 14.06.2018, la Cassazione penale afferma che non può essere imputata alcuna responsabilità penale per lesioni colpose al...
Con la sentenza n. 16135 del 19.06.2018, la Cassazione afferma che nei trasferimenti d’azienda il lavoratore ha diritto a mantenere il trattamento...
In occasione del Forum PA tenutosi presso il Roma Convention Center “la Nuvola” dal 22 al 24 maggio, la Consigliera Nazionale di Parità Supplente,...
Con l’ordinanza n. 16145 del 19.06.2018, la Cassazione afferma che deve ritenersi illegittimo il licenziamento irrogato all’esito della procedura di...
Con la sentenza n. 28492 del 20.06.2018, la Cassazione penale afferma che il datore di lavoro può essere accusato, per culpa in vigilando, per un...
L’Inps, con messaggio n. 2506 del 22 giugno 2018, ha comunicato che è stato creato uno specifico archivio informatico per la gestione delle notifiche...