Cassa integrazione, licenziamenti e delocalizzazioni nel “ Decreto Dignità “
Dalla lettura delle nuove disposizioni del " decreto dignità ", emergono due questioni lasciate in sospeso anche per l'assenza di chiarimenti...
Dalla lettura delle nuove disposizioni del " decreto dignità ", emergono due questioni lasciate in sospeso anche per l'assenza di chiarimenti...
Con la sentenza C-331/17 del 25.10.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che la normativa italiana sul lavoro a tempo determinato...
Con l'ordinanza n. 24835 del 09.10.2018, la Cassazione afferma che la società cessionaria è legittimata a recedere dal rapporto in essere con i...
Con la sentenza n. 22188 del 12.09.2018, la Cassazione afferma che la "causale" apposta al contratto a termine, per essere considerata specifica, deve...
Con il mess. n. 3933 del 24.10.2018, l’INPS fornisce indicazioni riguardo l’esenzione dal pagamento del ticket licenziamento della Legge Fornero ( L....
Con l’interpello n. 6/2018, il Ministero del Lavoro esprime il proprio parere in merito all’applicazione degli straordinari al lavoro intermittente (...
Con la sentenza n. 26815 del 23.10.2018, la Cassazione afferma che deve considerarsi nullo e ritorsivo il secondo licenziamento con il quale si...
Dopo la pubblicazione della guida sulla certificazione telematica e sulle visite mediche di controllo redatta dall'INPS, l'Istituto previdenziale ha...
Con la sentenza n. 26675 del 22.10.2018, la Cassazione afferma che deve essere reintegrato il lavoratore licenziato per giustificato motivo oggettivo...
Tra i numerosi profili problematici che il cd. “ Decreto Dignità ” ha sollevato, sul piano interpretativo, fin dalla emanazione del D.L. n. 87/2018,...