Cassazione: obbligatorio indicare la collocazione dei turni nel contratto part-time
Con l’ordinanza n. 11333 del 29.04.2024, la Cassazione afferma che la mancata indicazione della collocazione dei turni all’interno del contratto di...
Con l’ordinanza n. 11333 del 29.04.2024, la Cassazione afferma che la mancata indicazione della collocazione dei turni all’interno del contratto di...
Con l’ordinanza n. 14904 del 28.05.2024, la Cassazione afferma che il datore non può unilateralmente collocare, nelle giornate di festività...
Con l’ordinanza n. 14848 del 28.05.2024, la Cassazione afferma che rientra nell’orario di lavoro l'arco temporale trascorso dal lavoratore all'interno...
Con l’ordinanza n. 8626 del 02.04.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto “Nel caso di mancato godimento da parte del lavoratore...
Con la sentenza n. 4358 del 19.02.2024, la Cassazione afferma che il periodo intercorrente tra una corsa e l’altra non può essere ricompreso...
Chi ha fatto richiesta per l’indennità di 550 euro, a fronte di attività part time ciclica svolta nel 2021 o nel 2022, e la domanda è stata respinta,...
Con la sentenza n. 1999 del 17.01.2024, la Cassazione penale afferma che devono essere ritenuti responsabili del reato di truffa aggravata i...
Con la circ. n. 109 del 27.12.2023 , l'INPS fornisce nuove istruzioni per l'erogazione dell' indennità una tantum in favore dei lavoratori a tempo...
Con l’ordinanza n. 33937 del 05.12.2023, la Cassazione afferma che l'eterodeterminazione del tempo e del luogo ove indossare la divisa fa rientrare il...
Con la sentenza n. 32418 del 22.11.2023, la Cassazione afferma che, ai fini retributivi, il periodo di reperibilità notturno deve essere remunerato...