Corte di Giustizia Europea: quali tutele si estendono anche ai caregiver?
Con la sentenza emessa, l’11.09.2025, nella causa C-38/24, la Corte di Giustizia UE afferma che i caregiver, pur non essendo disabili, possono godere...
Con la sentenza emessa, l’11.09.2025, nella causa C-38/24, la Corte di Giustizia UE afferma che i caregiver, pur non essendo disabili, possono godere...
Con l’ordinanza n. 23084 del 11.08.2025, la Cassazione afferma che il tempo impiegato per la partecipazione ad un corso sulla sicurezza da parte di un...
Con l’ordinanza n. 17383 del 28.06.2025, la Cassazione afferma che la prestazione durante le festività religiose o civili ricadenti in giorni...
Con l’ordinanza n. 10648 del 23.04.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in base alla normativa dell'Unione europea, come...
Con l’ordinanza n. 4984 del 26.02.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di pubblico impiego contrattualizzato, il...
Con la sentenza emessa, il 19.12.2024, nella causa C-531/23, la Corte di Giustizia UE afferma che è contraria al diritto comunitario una normativa...
Con la sentenza n. 31712 del 10.12.2024, la Cassazione afferma che il lavoro domenicale, anche nell’ipotesi in cui il CCNL preveda solo il...
Con l’ordinanza n. 21440 del 31.07.2024, la Cassazione afferma che la consumazione del pasto è collegata alla pausa di lavoro ed avviene nel corso...
Con l’ordinanza n. 18390 del 05.07.2024, la Cassazione afferma che il recupero delle ore di mancato riposo non può essere frazionato, dovendo essere...
Con l’ordinanza n. 16674 del 17.06.2024, la Cassazione afferma che deve essere ricompreso all’interno dell’orario di lavoro il tempo che il dipendente...