Ultime Pubblicazioni
19/12/2018
Laddove il lavoratore assuma di aver contratto una malattia professionale o un infortunio sul lavoro, può agire in giudizio per il risarcimento del...
28/11/2018
Pubblicato il decreto direttoriale n. 89 del 23.11.2018 , con il quale il Ministero del Lavoro adotta il 20 elenco dei soggetti abilitati alle...
20/11/2018
Con la sentenza n. 51321 del 12.11.2018, la Cassazione penale afferma che la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione,...
07/11/2018
Con la sentenza n. 50000 del 06.11.2018, la Cassazione penale afferma che, in materia di sicurezza sul lavoro, il datore, essendo titolare di una...
02/10/2018
Con l’interpello n. 7/2018, la Commissione in materia di salute e sicurezza sul lavoro fornisce il proprio parere in merito all’individuazione dei...
10/09/2018
Con la sentenza n. 39324 del 31.08.2018, la Cassazione penale afferma che, in occasione di un infortunio sul lavoro, il soggetto garante della...
04/09/2018
Con la sentenza n. 21563 del 03.09.2018, la Cassazione afferma la possibilità per l’INAIL di utilizzare, a fondamento dell’azione di regresso, la...
28/08/2018
Con il decreto direttoriale n. 72 del 10.08.2018 è stato adottato il diciannovesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del decreto 11...
08/08/2018
Con la sentenza n. 19511 del 23.07.2018, la Cassazione, in tema di azione di regresso dell’INAIL, afferma, da un lato, l’esistenza di un termine...
26/07/2018
OiRA sta per valutazione interattiva online dei rischi. Il tool, da ora disponibile sul web, permette di eseguire la valutazione dei rischi per la...