Ultime Pubblicazioni
25/10/2022
Con l’ordinanza n. 29059 del 06.10.2022, la Cassazione afferma che il datore non viola l'obbligo di assicurare un ambiente di lavoro idoneo a svolgere...
24/10/2022
Il Dl 146/2021 ( cd. Decreto Fisco-Lavoro ), ha portato una serie di novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro, tra cui l’inserimento...
03/10/2022
Con la sentenza n. 33976 del 15.09.2022, la Cassazione penale afferma che, in materia di sicurezza sul lavoro, la responsabilità dell'ente non può...
12/09/2022
Con la sentenza n. 29367 del 25.07.2022, la Cassazione penale afferma che la tutela del testo unico sulla sicurezza si applica anche in ipotesi di...
06/09/2022
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. Il Ministero della Salute ha emanato la circolare n....
05/09/2022
Con la sentenza n. 29025 del 22.07.2022, la Cassazione penale afferma che il datore è responsabile del sinistro occorso al lavoratore a causa della...
28/07/2022
Con comunicato congiunto del 27 luglio, INPS e INAIL illustrano le iniziative a tutela dei lavoratori e aziende alle prese con il caldo record...
22/07/2022
L'INAIL ha predisposto una interessante Guida per la mitigazione del rischio di esposizione dei lavoratori alle temperature elevate.
La...
19/07/2022
Con l’ordinanza n. 22381 del 15.07.2022, la Cassazione afferma che l’irrogazione di numerosi provvedimenti disciplinari, volti a minare...
14/07/2022
Con l’ordinanza n. 22094 del 13.07.2022, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il lavoratore che, per contrastare l’adibizione a...