Cassazione: quando sorge il diritto all’assunzione dei soggetti risultati idonei dopo un concorso?
Con l’ordinanza n. 20525 del 27.06.2022, la Cassazione afferma che, affinché sorga il diritto all'assunzione alle dipendenze della PA dei soggetti...
Con l’ordinanza n. 20525 del 27.06.2022, la Cassazione afferma che, affinché sorga il diritto all'assunzione alle dipendenze della PA dei soggetti...
Con la sentenza n. 28289 del 19.07.2022, la Cassazione penale afferma che, ai fini dell’integrazione del reato di caporalato di cui all'art. 603 bis...
Con l’ordinanza n. 22212 del 14.07.2022, la Cassazione afferma che, in caso di cambio d’appalto, l’azienda che subentra, a prescindere dalla clausola...
Con l’ordinanza n. 21450 del 06.07.2022, la Cassazione afferma che l’accordo sindacale avente ad oggetto la ricollocazione, in una diversa impresa,...
Con la sentenza n. 2523 del 07.06.2022, il Tribunale di Torino afferma che i ricercatori universitari a tempo determinato ed indeterminato non...
Con riferimento alla scadenza prevista per la trasmissione telematica delle Comunicazioni Obbligatorie dovute dai committenti in caso di lavoro...
Con l’ordinanza n. 12460 del 19.04.2022, la Cassazione afferma che la P.A., nella sua veste di datrice di lavoro, può revisionare le graduatorie,...
Con la nota n. 573/2022, l’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce indicazioni in merito alla nuova procedura telematica di invio delle...
Con il decreto del 23.03.2022, il Tribunale di Roma afferma che integra un comportamento discriminatorio, escludere completamente le lavoratrici in...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato questa mattina una circolare, indirizzata agli Ispettorati territoriali, con la quale raccomanda di...