Cassazione: quali formalità richiede l’impugnazione stragiudiziale del licenziamento?
Con l’ordinanza n. 17731 del 21.06.2023, la Cassazione afferma che, ai fini dell’impugnazione stragiudiziale del recesso, è sufficiente anche una...
Con l’ordinanza n. 17731 del 21.06.2023, la Cassazione afferma che, ai fini dell’impugnazione stragiudiziale del recesso, è sufficiente anche una...
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 3 luglio 2023 n. 85, si è definitivamente chiuso l’iter che ha portato alla...
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha adottato le "Linee Guida dedicate alle modalità di predisposizione e valutazione dei programmi di...
Con l’ordinanza n. 18522 del 28.06.2023, la Cassazione afferma che costituisce una discriminazione indiretta nei confronti delle donne prevedere,...
Con la sentenza n. 18070 del 23.06.2023, la Cassazione afferma che, nell’ipotesi in cui la condotta addebitata al lavoratore sia stata accertata ma la...
Con l’ interpello n. 4/2023 , il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti al fine di risolvere dei dubbi interpretativi...
Con la sentenza n. 35 del 23.01.2023, la Corte d’Appello di Messina afferma che la subordinazione del giornalista non può essere esclusa dal fatto che...
La legge di conversione del DL 4 maggio 2023 n. 48 è andata ad incidere anche sulla c.d. disciplina speciale prevista in materia di lavoro agile. Disc...
Visualizzare l’elenco degli accertamenti domiciliari e ambulatoriali, con i relativi esiti, e comunicare l’eventuale variazione dell’indirizzo di...
Con la sentenza del 24.05.2023, il Tribunale UE afferma che le norme italiane che impongono a un operatore straniero di rispettare le condizioni...