TAR Toscana: il partecipante alla gara può ribassare anche i costi della manodopera
Con la sentenza n. 120 del 29.01.2024, il TAR Toscana afferma che la libertà di iniziativa economica comporta la facoltà del partecipante alla gara di...
Con la sentenza n. 120 del 29.01.2024, il TAR Toscana afferma che la libertà di iniziativa economica comporta la facoltà del partecipante alla gara di...
Con l’ordinanza n. 2761 del 30.01.2024, la Cassazione afferma che non rappresenta una giusta causa di licenziamento il fatto che il dipendente svolga...
Con la sentenza n. 258 del 02.10.2023, la Corte d’Appello di Firenze afferma che, ai fini del riconoscimento della NASPI, non è necessario che il...
Dopo la circ. n. 2 del 25.10.2023 , con la quale era stata fornita una complessiva disamina della riforma, l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro torna a...
Con l’ordinanza n. 87 del 03.01.2024, la Cassazione afferma che, a seguito della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 18, comma 7,...
Con l’ordinanza n. 2261 del 23.01.2024, la Cassazione afferma che, in assenza di un obbligo in capo al datore circa la fornitura delle divise, al...
Nell'ambito della programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per il triennio 2023-2025,...
Dal Garante della Privacy arriva un nuovo documento di indirizzo relativo all’utilizzo di Programmi e servizi informatici di gestione della posta...
Con l’ordinanza n. 32807 del 27.11.2023, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “la perdita del diritto alle ferie ed alla...
Con la sentenza n. 2274 del 23.01.2024, la Cassazione afferma che è legittima l’intimazione da parte del datore di un secondo licenziamento in...