Legge di bilancio 2024: quali novità in materia di bilanciamento lavoro - famiglia
Il disegno di legge di bilancio 2024 – nella versione già approvata dal Consiglio dei Ministri – apporta diverse novità in materia giuslavoristica,...
Il disegno di legge di bilancio 2024 – nella versione già approvata dal Consiglio dei Ministri – apporta diverse novità in materia giuslavoristica,...
Con la circ. n. 2/2023 l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro offre una prima disamina della riforma del lavoro sportivo. La circolare fornisce...
Con la sentenza n. 29028 del 19.10.2023, la Cassazione afferma che tutte le condotte del pubblico dipendente che inducono in errore l’amministrazione...
Con l’ordinanza n. 29337 del 23.10.2023, la Cassazione afferma che il lavoratore che non accetta di trasformare il suo rapporto da tempo parziale a...
Con l’ordinanza n. 28186 del 06.10.2023, la Cassazione afferma che il datore è tenuto a pagare l’indennità una tantum in proporzione ai mesi di...
Con la sentenza emessa, il 19.10.2023, nella causa C-660/20, la Corte di Giustizia UE afferma che è contraria al diritto comunitario la normativa...
Con la sentenza n. 2720 del 13.10.2023, il Tribunale di Bari afferma che, nell’ipotesi in cui la retribuzione prevista dal CCNL applicato al rapporto...
Con l’espressione delocalizzazione, si fa riferimento, di solito, al trasferimento del processo produttivo, o di alcune fasi di esso, in aree...
Con il provvedimento del 14.09.2023, il Garante della Privacy afferma che risulta illecita la condotta della società che nega ai propri dipendenti...
Con la sentenza n. 136 del 13.09.2023, il Tribunale di L’Aquila afferma che è illegittima la sospensione irrogata al lavoratore non vaccinato, dal...