Pubblica Amministrazione : Definite le linee guida sul lavoro agile
Il decreto del Ministro per la pubblica amministrazione dell’ottobre 2021, prevedendo il rientro in presenza di tutto il personale, ha previsto il...
Il decreto del Ministro per la pubblica amministrazione dell’ottobre 2021, prevedendo il rientro in presenza di tutto il personale, ha previsto il...
La recente diffusione dello smart working, come effetto della Pandemia, ha operato non solo sul piano nazionale, ma anche transnazionale. Sono,...
Con la sentenza n. 24960 del 15.09.2021, la Cassazione ribadisce che, nel rapporto di pubblico impiego a tempo determinato, l'eventuale violazione...
Con la sentenza del 16.04.2021, il Tribunale di Padova afferma che deve ritenersi simulato il rapporto di lavoro intrattenuto con il...
Con la sentenza n. 15240 del 01.06.2021, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Nel lavoro pubblico privatizzato, nelle ipotesi di...
Con l’ordinanza n. 23816 del 02.09.2021, la Cassazione ribadisce che, per rientrare nell’alveo della subordinazione, è necessario che l’eterodirezione...
Con nota n. 1363/2021 , l' Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) fornisce alcune chiarimenti a seguito delle modifiche introdotte dal dall' art. 41...
Il Decreto Sostegni bis (D.L. 25 maggio 2021, n. 73) ha novellato l’art. 19 del D.Lgs. n. 81/2015, modificando il comma 1 che, nella versione attuale,...
Con la circ. n. 115 del 2.08.2021 , l’ INPS fornisce indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo...
Con la nota n. 2548/2021 , il Ministero del Lavoro ribadisce che la trasmissione della comunicazione di smartworking deve essere eseguita...