Cassazione: possibile irrogare un secondo licenziamento se non c’è sentenza definitiva sul primo
Con la sentenza n. 2274 del 23.01.2024, la Cassazione afferma che è legittima l’intimazione da parte del datore di un secondo licenziamento in...
Con la sentenza n. 2274 del 23.01.2024, la Cassazione afferma che è legittima l’intimazione da parte del datore di un secondo licenziamento in...
Con il mess. n. 287 del 22.01.2024 , l’ INPS fornisce indicazioni in merito alla gestione delle domande di congedo di maternità nei casi di assenza...
Con la sentenza n. 7 del 22.01.2024, la Corte Costituzionale afferma che non sono fondate le questioni sollevate circa la disciplina dei licenziamenti...
Con la sentenza n. 220 del 04.01.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Ai fini dell'erogazione dell'assegno mensile (di...
Il 31 gennaio è il termine ultimo per inviare le comunicazioni relative al collocamento obbligatorio e quelle relative all’impiego dei lavoratori...
Con la sentenza emessa, il 18.01.2024, nella causa C-218/22, la Corte di Giustizia UE afferma che è contraria al diritto comunitario la normativa...
Il trasferimento di imprese interessate da procedure liquidatorie - Seguendo uno schema identico a quello seguito dal comma 4-bis dell’art. 47 della...
Con l’ordinanza n. 35576 del 20.12.2023, la Cassazione afferma che l'inerzia o il ritardo del lavoratore nell’esercizio di un proprio diritto non sono...
Con l’ordinanza n. 35617 del 20.12.2023, la Cassazione afferma che per l’integrazione della "colpa grave da parte della lavoratrice", tale da...
Con la sentenza n. 32412 del 22.11.2023, la Cassazione afferma che, nell'ipotesi di interposizione fittizia nel rapporto di lavoro, il potere di...