Previdenza, per un sistema sostenibile è necessario agire sulle entrate.
L’equilibrio del sistema previdenziale dipende non solo dalla gestione delle uscite, ma anche dalla capacità di sostenere il flusso delle entrate,...
L’equilibrio del sistema previdenziale dipende non solo dalla gestione delle uscite, ma anche dalla capacità di sostenere il flusso delle entrate,...
Con la sentenza del 17.07.2024, il Tribunale di Milano afferma che è coperto dall’assicurazione INAIL anche l’infortunio in itinere occorso al...
Con la sentenza n. 24916 del 17.09.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel sistema di cui all'art. 24, co. 10, della legge...
Con la sentenza n. 24950 del 17.09.2024, la Cassazione afferma il seguente principio: “il diritto all'APE sociale, in applicazione dell'articolo 1,...
INAIL ha comunicato con un avviso sul sito istituzionale che dal 1° ottobre 2024 è operativa la revisione della classificazione delle professioni...
Con il mess. n. 3158 del 25.09.2024, l' INPS ha comunicato ai soggetti interessati il rilascio del nuovo servizio per la presentazione della domanda...
Con il mess. n. 3077 del 19.09.2024 , l' INPS fornisce chiarimenti in merito all'individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi...
Solo il datore di lavoro, sollecitato dal lavoratore interessato, può presentare domanda di ricostituzione per le prestazioni di esodo erogate...
Con l’ordinanza n. 19863 del 18.07.2024, la Cassazione afferma che, qualora l’integrazione salariale sia mancata per fatto addebitabile al datore di...
07L'INAIL ha comunicato che per l’anno 2024 la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i...