ANAC : Appalti, erronea individuazione del CCNL. Annullamento della gara in autotutela.
Nell’individuare il CCNL da applicare al personale impiegato nell’appalto, la Stazione appaltante è tenuta a seguire la metodologia indicata...
Nell’individuare il CCNL da applicare al personale impiegato nell’appalto, la Stazione appaltante è tenuta a seguire la metodologia indicata...
Con la sentenza n. 591 del 26.02.2025, il Tribunale di Messina afferma che, nell’ipotesi di recesso irrogato per mancato superamento del periodo di...
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha inviato una lettera alla Direzione Generale dei Rapporti di lavoro e delle relazioni...
Con l’ordinanza n. 7995 del 26.03.2025, la Cassazione afferma che la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato può essere dimostrato anche...
Con l’ordinanza n. 7848 del 25.03.2025, la Cassazione afferma che il recesso irrogato alla dipendente che rifiuta di ricevere una contestazione...
Come tutti gli altri Stati membri, anche l’Italia deve adeguarsi alle disposizioni contenute nella direttiva UE 2023/97, da recepire entro il 7 giugno...
Con la sentenza n. 1136 del 24.03.2025, la Corte di Appello di Napoli afferma che il lavoratore è onerato non solo ad attivare la procedura di...
Con l’ordinanza n. 8857 del 03.04.2025, la Cassazione afferma che è ritorsivo il licenziamento irrogato al lavoratore per aver reso, nell’ambito di un...
A partire dal 12 gennaio 2025, i datori di lavoro che intendono collocare i propri lavoratori in smart working devono segnalare l’attivazione della...
Negli ultimi anni vi è stata una stratificazione normativa per disciplinare la durata del periodo di prova nei contratti a tempo determinato. La...