Cassazione: superminimo non assorbibile se la retribuzione aumenta per il passaggio di livello
Con l’ordinanza n. 11771 del 05.05.2025, la Cassazione afferma che il superminimo è assorbibile soltanto nell'eventuale futuro aumento dei minimi...
Con l’ordinanza n. 11771 del 05.05.2025, la Cassazione afferma che il superminimo è assorbibile soltanto nell'eventuale futuro aumento dei minimi...
Con l’ordinanza n. 11765 del 05.05.2025, la Cassazione afferma che il patto di non concorrenza è nullo nell’ipotesi in cui il datore si riservi la...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito , con la circolare n. 10 del 5.05.2025, alcuni chiarimenti riguardo la possibilità per...
Con la sentenza n. 1063 del 16.04.2025, il Tribunale di Milano afferma che, con riferimento all’esercizio di precedenza nelle assunzioni da parte dei...
Con l’ordinanza n. 11154 del 28.04.2025, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il lavoratore che, durante la malattia, si dedica ad...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato il modulo per avviare la procedura delle “ dimissioni per fatti concludenti “ ai sensi dell’ art. 26,...
Con l’ordinanza n. 10730 del 23.04.2025, la Cassazione afferma che il datore di lavoro, per evitare di incorrere in una responsabilità per violazione...
Con la sentenza n. 496 del 04.04.2025, il Tribunale di Firenze afferma che l’onere della prova circa il reale svolgimento dell’attività formativa,...
Con la sentenza n. 9544 del 11.04.2025, la Cassazione afferma che l’inesistenza della motivazione del licenziamento, impedendo che si possa pervenire...
Con la sentenza n. 969 del 17.03.2025, la Corte di Appello di Napoli afferma il seguente principio di diritto: “… è fuorviante ritenere che solo...