La teorizzazione del burnout risale agli anni ’70, quando il termine fu coniato per descrivere l’esaurimento emotivo dei lavoratori sanitari. Oggi, a...
La Legge 26 settembre 2025, n. 144 contenente «Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavora-tori e di contrattazione collettiva nonché di...
Nella seduta di martedì 23 settembre, il Senato con 78 voti favorevoli e 52 contrari, ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega n. 957...
La Corte Costituzionale, chiamata a giudicare la legittimità costituzionale dell’art. 3, comma 1, del D.Lgs. 23/2015 - che recita testualmente: “Salvo...
Con la sentenza n. 22382 del 13.09.2018, la Cassazione afferma che il costante atteggiamento di sfida e disprezzo tenuto dal lavoratore nei confronti...
L’INAIL ha emanato la circ. n. 37 del 24.09.2018 con la quale rende nota la disponibilità, a decorrere dal 1° ottobre 2018, del servizio telematico di...
Con la sentenza n. 1853 del 10.09.2018, il Tribunale di Milano afferma che la libertà di decidere se e quando lavorare ed il mancato assoggettamento...
Con la sentenza n. 21715 del 06.09.2018, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o., non può dirsi non assolto l’onere della prova...
Con il mess. n. 3460 del 21.09.2018, l’INPS fornisce chiarimenti in merito alla cumulabilità tra il reddito derivante da attività di lavoro autonomo...