Una doverosa premessa sulla “complessa bellezza”[1] dello strumento referendario: la scelta del male minore - Il presente contributo mira a fornire –...
L’Agenzia delle Entrate, con la circ. n. 5 del 16.05.2025, ha fornito istruzioni operative circa la verifica dei requisiti IVA (soggettivo, oggettivo...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Fin dal momento di emanazione del cosiddetto Collegato lavoro (Legge 13 dicembre 2024, n. 203), si sono auspicati chiarimenti del Ministero del lavoro...
Con la sentenza C-41/17 del 19.09.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che le lavoratrici gestanti, puerpere o in allattamento non...
In data 18 luglio 2018, le segreterie nazionali FAI – CISL ; FLAI – CGIL ; UILA – UIL e le società del gruppo Ferrero S.p.a.. hanno sottoscritto l’acc...
In data 26.07.2018 è stato sottoscritto unitariamente, da Fiom - CGIL, Fim-CISL e Uilm - UIl e Technogym S.p.a., l’accordo integrativo aziendale con...
Con la sentenza n. 39225 del 29.08.2018, la Cassazione penale afferma che lo stato di insolvenza non libera il datore di lavoro che non abbia versato...
Con la sentenza n. 21569 del 03.09.2018, la Cassazione afferma che un licenziamento per giusta causa irrogato oltre il termine previsto dal CCNL deve...