Redditi 2024, invio online entro il prossimo 31 ottobre
È ormai dietro l’angolo la scadenza per la presentazione telematica di tutto il pacchetto dei modelli “Redditi 2024”. Entro giovedì 31 ottobre...
È ormai dietro l’angolo la scadenza per la presentazione telematica di tutto il pacchetto dei modelli “Redditi 2024”. Entro giovedì 31 ottobre...
Nel mese di settembre 2024, sono state autorizzate complessivamente 44,9 milioni di ore di cassa integrazione, registrando un incremento rispetto a...
Con la sentenza del 07.10.2024, il Tribunale di Arezzo afferma che, in mancanza di una previsione di durata minima del periodo di prova, il datore può...
Il Parlamento ha approvato in via definitiva la proposta di legge A.C. 107-B sulla “Promozione e...
Da più di dieci anni la politica dichiara l’intenzione di voler regolamentare gli investimenti delle Casse e dopo diversi tentativi non andati in...
Dopo la bollinatura della Ragioneria di Stato e l’approvazione del presidente Mattarella , la prima versione del Disegno di Legge di Bilancio 2025 è...
Con l’ordinanza n. 26770 del 15.10.2024, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il dipendente che si presenti a lavoro con 40 minuti...
L’equilibrio del sistema previdenziale dipende non solo dalla gestione delle uscite, ma anche dalla capacità di sostenere il flusso delle entrate,...
Il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei...
Con l’ordinanza n. 26514 del 11.10.2024, la Cassazione afferma che non integra abuso dei permessi ex art. 33 L. 104/1992 la mancata prestazione di...