Prosegue l’iter di approvazione del disegno di legge sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e il bilancio pluriennale per...
Le sfide regolatorie dell'intelligenza artificiale nel diritto del lavoro - L' intelligenza artificiale pone problemi nuovi anche ai regolatori, non...
La Legge 26 settembre 2025, n. 144 contenente «Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavora-tori e di contrattazione collettiva nonché di...
Il disegno di legge di bilancio 2022 – nella versione già approvata dal Consiglio dei Ministri ed attualmente all’esame del Senato – apporta diverse...
Con una risposta a quesito la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione fornisce chiarimenti in merito la possibilità di esercizio della facoltà di...
L'art. 8, comma 10-bis, del decreto legge 16 luglio 2020 n. 76 (l. conv. 11 settembre 2020, n. 120) ha previsto che al Documento unico di regolarità...
Con circ. n. 163 del 29.10.2021 l’ INPS fornisce indicazioni in materia pensionistica per i lavoratori assicurati presso il Fondo Pensione Lavoratori...
Con la sentenza n. 194 del 20.10.2021, la Corte Costituzionale afferma che è legittima la richiesta di restituzione della NASpI liquidata in anticipo,...