Smart working : cosa cambia dal primo di ottobre ?
Per lo smart working si avvicina una nuova scadenza : quella del 30 settembre. Dal 1° di ottobre la disposizione che prevede il diritto di lavorare in...
Per lo smart working si avvicina una nuova scadenza : quella del 30 settembre. Dal 1° di ottobre la disposizione che prevede il diritto di lavorare in...
Con l’ordinanza n. 26637 del 15.09.2023, la Cassazione afferma che il giudice civile può utilizzare le informazioni raccolte nelle indagini penali a...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nello scorso agosto 2022, ha sottoscritto con alcune tra le Organizzazioni dei datori di lavoro...
Con l’ordinanza n. 24906 del 21.08.2023, la Cassazione afferma che, nell'ambito della ristrutturazione aziendale in cui vi sia l’effettiva...
Con l’ordinanza n. 25969 del 06.09.2023, la Cassazione afferma che, ai fini della valutazione della sussistenza della giusta causa di licenziamento,...
Con l’ordinanza n. 25603 del 01.09.2023, la Cassazione afferma che, in caso di intervenuta transazione circa un infortunio sul lavoro, il dipendente...
Con due recenti messaggi l' INPS ha comunicato le nuove modalità di richiesta per i permessi ex Legge 104/1992 e per i congedi straordinari di...
Con l’ordinanza n. 25025 del 22.08.2023, la Cassazione afferma che il dipendente della società fallita che ha usufruito della cassa integrazione in...
Il lavoratore ha diritto ad avere accesso ai propri dati personali, compresi quelli contenuti nella relazione dell’agenzia investigativa incaricata...
Con l’ordinanza n. 17326 del 16.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “non è illegittima la clausola della contrattazione...