Lavoro agile – Gli accordi sindacali nelle maggiori realtà aziendali
Con la Legge 22 maggio 2017, n. 81, il legislatore ha introdotto nell’ordinamento specifiche disposizione in tema di lavoro agile (o smart working). ...
Con la Legge 22 maggio 2017, n. 81, il legislatore ha introdotto nell’ordinamento specifiche disposizione in tema di lavoro agile (o smart working). ...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2019, il provvedimento n. 146 del 5.06.2019 del Garante Privacy contenente una serie di...
Con l’ordinanza n. 22288 del 05.09.2019, la Cassazione afferma che una serie di provvedimenti datoriali dichiarati illegittimi a seguito della loro...
Con la sentenza n. 37148 del 05.09.2019, la Cassazione penale afferma che, in caso di infortunio causato da una prassi di lavoro scorretta, deve...
Con la sentenza n. 22110 del 04.09.2019, la Cassazione afferma che il termine biennale di decadenza previsto per la responsabilità solidale negli...
Con l’ordinanza n. 22100 del 04.09.2019, la Cassazione afferma che, ai fini della legittimità di un trasferimento, il datore ha solo l’onere di...
1.La rilevazione tempestiva della crisi d' impresa Un tratto caratterizzante della nuova legislazione in tema di crisi dell’impresa emerge non appena...
Con l’ordinanza n. 21672 del 23.08.2019, la Cassazione afferma che, nelle realtà aziendali complesse, l’assunzione a termine per ragioni sostitutive...
Con l’ordinanza n. 18901 del 15.07.2019, la Cassazione afferma che, nel pubblico impiego, il giudicato sullo svolgimento di mansioni superiori dà...
Con la sentenza 159 del 25.06.2019, la Corte Costituzionale afferma che la posticipazione e la rateizzazione del trattamento di fine servizio sono...