Cassazione: è estorsione regolarizzare i lavoratori in nero a condizioni sfavorevoli
Con la sentenza n. 29047 del 05.07.2023, la Cassazione penale afferma che integra il reato di estorsione la minaccia paventata dal datore di cessare...
Con la sentenza n. 29047 del 05.07.2023, la Cassazione penale afferma che integra il reato di estorsione la minaccia paventata dal datore di cessare...
Pubblicate sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali alcune Faq riguardanti i programmi di formazione professionale e...
Con la sentenza n. 149 del 18.07.2023, la Corte Costituzionale afferma che anche i datori stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, pur se...
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha adottato le "Linee Guida dedicate alle modalità di predisposizione e valutazione dei programmi di...
Con l’ordinanza n. 18522 del 28.06.2023, la Cassazione afferma che costituisce una discriminazione indiretta nei confronti delle donne prevedere,...
Con l’ordinanza n. 16785 del 13.06.2023, la Cassazione afferma che la PA può legittimamente annullare, in autotutela, la nomina ed il contratto di...
Con la sentenza n. 4984 del 19.05.2023, il Consiglio di Stato afferma il seguente principio di diritto: “Non è necessaria l'integrazione del...
Con la delibera n. 88 del 03.05.2023, la Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per il Lazio, afferma che è possibile affidare un incarico di...
Il 5 maggio 2023 è entrato in vigore il D.L. 4 maggio 2023 n. 48, c.d. Decreto Lavoro, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 maggio 2023. Le nuove...
Con la sentenza n. 19 del 08.02.2023, la Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Regione Emilia-Romagna, afferma che il fraudolento...