Piattaforme digitali : nel mirino UE ancora algoritmi e obblighi di trasparenza
Contrastare i “falsi autonomi”, arginare il potere decisionale di algoritmi e Intelligenza Artificiale, oltre a obbligare le piattaforme digitali a...
Contrastare i “falsi autonomi”, arginare il potere decisionale di algoritmi e Intelligenza Artificiale, oltre a obbligare le piattaforme digitali a...
Parità di genere nei consigli di amministrazione delle grandi imprese europee. Entro il 2026, infatti, il 40% dei posti di amministrazione senza...
Migliorare le condizioni di vita e di lavoro nell’Unione e, in particolare, l’adeguatezza dei salari minimi costituiscono le grandi finalità che la Di...
Il Parlamento Ue ha approvato in via definitiva la «nuova legislazione sui salari minimi adeguati nell'Ue». La legge era stata già concordata a giugno...
Con un’ampia maggioranza di 403 voti favorevoli, 166 contrari e 58 astensioni, il Parlamento Ue ha approvato nella giornata di ieri il suo mandato...
Ipotizzata da anni e sempre rimandata, la direttiva sul salario minimo potrebbe essere in dirittura di arrivo. Il Parlamento UE ha infatti approvato...
Con la Risoluzione del 10 febbraio 2021 n. 44, approvata 365 voti favorevoli, 118 contrari e 208 astensioni, il Parlamento europeo ha ribadito...
Il Parlamento europeo, con la risoluzione del 21 gennaio 2021 approvata con larga maggioranza, rivolge molteplici raccomandazioni alla Commissione e,...
Su richiesta del Parlamento europeo in vista di una prossima iniziativa della Commissione su salari minimi equi, il Comitato economico e sociale...
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’ Unione Europea del 26.11.2019 ( L 305/17 ) la Direttiva ( UE ) 2019/1937 riguardante la protezione delle...