Pubblicazioni con questo tag
03/05/2023
Con l’ordinanza n. 9509 del 06.04.2023, la Cassazione afferma che è ammissibile l’impugnativa giudiziale del licenziamento proposta con rito Fornero,...
02/05/2023
Con l’ordinanza n. 9454 del 06.04.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Nel giudizio relativo alla legittimità del...
28/04/2023
Con l’ordinanza n. 9148 del 31.03.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “La normativa di tutela del dipendente che segnali...
26/04/2023
Con la sentenza n. 10802 del 21.04.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “la violazione del termine per l'adozione del...
24/04/2023
Con la sentenza n. 6827 del 07.03.2023, la Cassazione afferma che il risarcimento per l’illegittima reiterazione dei contratti a termine alle...
21/04/2023
Con l’ordinanza n. 9128 del 31.03.2023, la Cassazione afferma che, nell’ambito dei licenziamenti collettivi, non si può limitare la scelta ai soli...
19/04/2023
Con l’ordinanza n. 8913 del 29.03.2023, la Cassazione afferma che, nonostante le somme erogate in adempimento di una transazione non siano soggette...
18/04/2023
Con l’ordinanza n. 9530 del 07.04.2023, la Cassazione solleva una questione di legittimità costituzionale del D.Lgs. 23/2015, nella parte in cui...
17/04/2023
Con l’ordinanza n. 4185 del 10.02.2023, la Cassazione afferma che il procedimento disciplinare del pubblico dipendente può essere sospeso solo...
14/04/2023
Con la sentenza n. 9450 del 07.03.2023, la Cassazione penale afferma che, in caso di mancata valutazione di un rischio all’interno del DVR, né il...