Corte Costituzionale : incostituzionale la riforma dei tirocini del 2022
Accogliendo il ricorso della Regione Veneto, con la sentenza n. 70/2023, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità di uno dei...
Accogliendo il ricorso della Regione Veneto, con la sentenza n. 70/2023, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità di uno dei...
Con la sentenza n. 67 del 11.04.2023, la Corte Costituzionale afferma che la modalità di chiamata in causa del terzo nel rito del lavoro, disciplinata...
Con la sentenza n. 52 del 28.03.2023, la Corte Costituzionale afferma che l’accordo aziendale di prossimità per estendere la sua efficacia anche nei...
Con le sentenze n. 14 e 15 del 09.02.2023, la Corte Costituzionale dichiara legittimo l’obbligo di vaccinazione imposto agli operatori sanitari,...
Con la sentenza n. 234 del 24.11.2022, la Corte Costituzionale dichiara la pensione raggiunta con “Quota 100” incumulabile con i redditi derivanti da...
La sentenza n. 26246/2022, pubblicata dalla Corte di Cassazione il 6 settembre scorso, ha sicuramente effetti e conseguenze dirompenti (sul punto si...
Con la sentenza n. 183 del 22.07.2022, la Corte Costituzionale, pur dichiarando inammissibili le censure del Tribunale di Roma sull’indennità prevista...
L’art. 18, co. 4, Stat. Lav., riformato dalla L. n. 92/2012, limita la tutela reintegratoria alle sole ipotesi in cui il giudice accerti...
Nell’assetto originario dell’art. 18, co. 7, Stat. Lav., riformato dalla L. n. 92/2012, il rapporto tra regola, costituita dalla tutela indennitaria,...
Con la sentenza n. 162 del 30.06.2022, la Corte Costituzionale afferma che, nell’ipotesi in cui il beneficiario della pensione di reversibilità abbia...