Pubblicazioni con questo tag
14/10/2020
Con la sentenza n. 212 del 14.10.2020, la Corte Costituzionale afferma che il ricorso cautelare contro il trasferimento (o gli altri provvedimenti...
13/08/2020
Con la sentenza n. 128 del 25.06.2020, la Corte Costituzionale afferma che la disciplina delle posizioni organizzative, dal momento che inerisce a...
17/07/2020
Con la sentenza n. 150 del 16.07.2020, la Corte Costituzionale afferma l’illegittimità della norma che ancora il risarcimento previsto per il...
26/06/2020
Con comunicato del 25.06.2020, la Corte Costituzionale rende noto che è stato dichiarato parzialmente incostituzionale l’art. 4 del D.Lgs. 23/2015,...
18/05/2020
Con la sentenza n. 90 del 15.05.2020, la Corte Costituzionale afferma che non è costituzionalmente illegittimo il termine di sette giorni entro cui...
06/05/2020
Con la sentenza n. 77 del 24.04.2020, la Corte Costituzionale afferma che rientra nella scelta discrezionale del legislatore regionale, nell’esercizio...
05/05/2020
Con la sentenza n. 61 del 16.04.2020, la Corte Costituzionale afferma l’illegittimità costituzionale della norma che, in materia di azione di...
14/04/2020
1. La responsabilità datoriale ex art. 2087 c.c.
L'art. 2087 c.c. è una norma di chiusura del sistema di protezione del lavoratore, in quanto...
06/12/2019
Con l’ordinanza n. 256 del 05.12.2019, la Corte Costituzionale afferma che non viola l’art. 3 della Cost. la norma che prevede incentivi contributivi...
07/11/2019
Con la nota sentenza n. 194/2018, la Corte Costituzionale ha censurato l’automatismo risarcitorio previsto dall’art. 3, comma 1, del D.Lgs. n....