DL Lavoro - Assunzioni agevolate : Bonus retributivo del 60% per giovani NEET
In Italia il 19 % dei giovani fra i 15 e i 29 anni non studia e non lavora : sono i NEET ( acronimo di “ Not in employment in education and training “...
In Italia il 19 % dei giovani fra i 15 e i 29 anni non studia e non lavora : sono i NEET ( acronimo di “ Not in employment in education and training “...
Il taglio al cuneo fiscale è uno dei principali interventi del DL 4 maggio 2023 n. 48 ( cd. Decreto Lavoro ). Il decreto interviene con misure...
Con il Decreto Lavoro torna a 3.000 euro la soglia di esenzione dei beni in natura e servizi che i datori di lavoro possono corrispondere - anche ad...
Il contratto di espansione è un istituto comunemente apprezzato, per il fatto che risulta in grado di rispondere alle diverse esigenze fatte emergere...
1. L’art. 24 del DL 4 maggio 2023 n 48 , intitolato a “Disciplina del contratto di lavoro a termine”, modifica sostanzialmente la regolamentazione dei...
Il 5 maggio 2023 è entrato in vigore il D.L. 4 maggio 2023 n. 48, c.d. Decreto Lavoro, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 maggio 2023. Le nuove...
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la proposta di direttiva per combattere la discriminazione retributiva e contribuire a colmare il...
“La Partecipazione al Lavoro, per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori ”: questo il nome della proposta di legge di iniziativa popolare...
Sono numerose le novità che l'attuale Governo intende introdurre con il “ Decreto Lavoro “. La bozza di decreto, qui allegata e attesa in Consiglio...
La Riforma degli Ammortizzatori sociali - contenuta nella Legge di Bilancio 2022 , L. 30 dicembre 2021, n. 234, art. 1, commi 191-216, che hanno...