Cassazione: la responsabilità solidale negli appalti non si applica al condominio
Con l’ordinanza n. 19514 del 10.07.2023, la Cassazione afferma che il condominio non può essere ritenuto solidalmente responsabile nell’ambito di un...
Con l’ordinanza n. 19514 del 10.07.2023, la Cassazione afferma che il condominio non può essere ritenuto solidalmente responsabile nell’ambito di un...
L’ANAC, nella Nota illustrativa del Bando tipo n. 1/2023, tratta fra l’altro del principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di...
Con l’ordinanza n. 16283 del 08.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in tema di pagamento dei contributi previdenziali...
La normativa di delegazione - Il nuovo Codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36) enuncia, in apertura, “I principi...
È sulla Gazzetta Ufficiale n.124 del 29.05.2023 il DL 29 maggio 2023 n. 57 recante “Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la...
Con la sentenza n. 18530 del 04.05.2023, la Cassazione penale afferma che si configura il reato di somministrazione fraudolenta di manodopera in capo...
In risposta ad una richiesta di parere presentata dall’ANISA, riguardante i CCNL comparativamente più rappresentativi applicabili al personale nelle...
Con l’ordinanza n. 9178 del 03.04.2023, la Cassazione afferma che, nell’ambito degli appalti, in caso di discrasia tra il PSC (piano e di sicurezza e...
Dopo gli allarmi lanciati nei mesi scorsi, la certificazione della parità di genere trova nuovamente spazio nel Codice degli appalti. Nuovo codice...
Nel supplemento ordinario n. 12 alla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31 marzo 2023, è stato pubblicato il D.Lgs. 31 marzo 2023 n. 36 recante " Codice dei...