Cassazione: la P.A. ha il potere di revisionare le graduatorie?
Con l’ordinanza n. 12460 del 19.04.2022, la Cassazione afferma che la P.A., nella sua veste di datrice di lavoro, può revisionare le graduatorie,...
Con l’ordinanza n. 12460 del 19.04.2022, la Cassazione afferma che la P.A., nella sua veste di datrice di lavoro, può revisionare le graduatorie,...
Con la sentenza emessa, il 28.04.2022, nella causa C-237/20, la Corte di Giustizia UE afferma che, in caso di trasferimento predisposto nell’ambito di...
Con l’ordinanza n. 7642 del 09.03.2022, la Cassazione afferma che la sanzione disciplinare inflitta al pubblico dipendente non può considerarsi...
Con la sentenza n. 4872 del 15.02.2022, la Cassazione a Sezioni Unite afferma che ove venga dedotta la responsabilità contrattuale della PA datrice...
Con la sentenza del 01.03.2022, la Corte d’Appello di Catanzaro afferma che le condotte tenute dal dipendente fuori dall’ambito lavorativo sono idonee...
Con l’ordinanza n. 11172 del 06.04.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato ad un dirigente che tenta di acquistare la...
Con la sentenza n. 10115 del 29.03.2022, la Cassazione afferma che il lavoratore che agisce per ottenere il risarcimento dei danni causati...
I nomadi digitali rappresentano una delle ultime frontiere del lavoro, un approccio che si è sviluppato già a partire dall’ultimo decennio e che ha...
Con l’ordinanza n. 7818 del 10.03.2022, la Cassazione afferma che il divieto di intermediazione illecita di manodopera, in riferimento agli appalti...
Con la sentenza del 10.02.2022, il Tribunale di Latina afferma che il divieto di stipulare contratti di lavoro subordinato a termine per le imprese...