Ultime Pubblicazioni
07/01/2021
Con la sentenza n. 28816 del 16.12.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della regolarità della procedura di licenziamento collettivo, nella...
04/01/2021
Con la finalità di dare ulteriore continuità ai rapporti di lavoro nell’attuale fase di emergenza da Covid-19, la Legge di Bilancio 2021 interviene...
27/11/2020
Con la sentenza n. 254 del 26.11.2020, la Corte Costituzionale afferma che risultano inammissibili le questioni di legittimità sollevate in ordine...
18/11/2020
Con l’ordinanza n. 25389 del 11.11.2020, la Cassazione afferma che la comparazione dei lavoratori interessati dal licenziamento collettivo può...
20/10/2020
Con l’ordinanza n. 21306 del 05.10.2020, la Cassazione afferma che la comparazione dei lavoratori coinvolti in un licenziamento collettivo può essere...
21/07/2020
Con l’ordinanza n. 15401 del 20.07.2020, la Cassazione afferma che nel numero minimo di cinque licenziamenti - in presenza dei quali, in base all’art....
10/04/2020
Con la sentenza n. 5717 del 02.04.2020, il Tribunale di Roma afferma che i dirigenti che, a causa del mancato recepimento della Direttiva europea...
13/02/2020
Con la sentenza n. 2315 del 31.01.2020, la Cassazione afferma che, in presenza di un cambio di appalto connotato dai requisiti del trasferimento...
30/01/2020
Con la sentenza n. 808 del 16.01.2020 la Cassazione afferma che il datore - una volta completata la procedura di licenziamento collettivo - non può...
13/01/2020
Con l’ordinanza n. 118 del 07.01.2020, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento collettivo, l’accordo intervenuto tra imprenditore e...