Cassazione: la posizione del lavoratore disabile nel licenziamento collettivo
Con l’ordinanza n. 24906 del 21.08.2023, la Cassazione afferma che, nell'ambito della ristrutturazione aziendale in cui vi sia l’effettiva...
Con l’ordinanza n. 24906 del 21.08.2023, la Cassazione afferma che, nell'ambito della ristrutturazione aziendale in cui vi sia l’effettiva...
Con la sentenza n. 22232 del 25.07.2023, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “in tema di licenziamento collettivo per riduzione...
Con la sentenza emessa in data 13.07.2023 con riferimento alla causa C-134/22, la Corte di Giustizia UE afferma che l’obbligo di comunicazione delle...
Con l’ordinanza n. 9128 del 31.03.2023, la Cassazione afferma che, nell’ambito dei licenziamenti collettivi, non si può limitare la scelta ai soli...
Con la sentenza n. 3437 del 03.02.2023, la Cassazione afferma che se il datore vuole circoscrivere il licenziamento collettivo ad una sola unità...
Con l’ordinanza n. 5205 del 20.02.2023, la Cassazione afferma che è legittimo limitare il licenziamento collettivo alle sole unità aziendali...
Con l’ordinanza n. 1965 del 23.01.2023, la Cassazione afferma che, ai fini dell'applicazione della procedura di licenziamento collettivo di cui alla...
Con la sentenza n. 33623 del 15.11.2022, la Cassazione afferma che, nell’ambito delle procedure collettive, ai fini della individuazione dei...
Con l’ordinanza n. 13207 del 27.04.2022, la Cassazione afferma che, nell'ambito delle procedure collettive, l'applicazione dei criteri di scelta va...
Le riforme del lavoro attuate, dapprima, nel 2012 con la Legge Fornero e, successivamente, a cavallo tra il 2014 ed il 2015 con il c.d. Jobs Act, sin...