La riforma del processo civile : Riflessi sul processo del lavoro
La Legge del 26 novembre 2021 n. 206 ha conferito delega al Governo per l’emanazione di uno o più decreti legislativi finalizzati alla riforma...
La Legge del 26 novembre 2021 n. 206 ha conferito delega al Governo per l’emanazione di uno o più decreti legislativi finalizzati alla riforma...
Con l’ordinanza n. 7640 del 09.03.2022, la Cassazione enuclea il seguente principio di diritto: “l'azione risarcitoria proposta nei confronti della...
Con l’ordinanza n. 12907 del 22.04.2022, la Cassazione afferma che la competenza territoriale è quella del Tribunale del circondario della residenza...
Con l’ordinanza n. 6715 del 01.03.2022, la Cassazione afferma che, nelle controversie di lavoro, deve ritenersi territorialmente competente il...
Con l’ordinanza n. 40895 del 20.12.2021, la Cassazione afferma che il lavoratore può chiedere la revocazione della pronuncia di declaratoria del...
Approvato il disegno di legge delega sulla riforma del processo, è naturale interrogarsi sui riflessi che l’attuazione della delega potrà riverberare...
Con l’ordinanza n. 26257 del 28.09.2021, la Cassazione afferma che, nel rito del lavoro, è possibile ammettere nuovi documenti in appello solo nel...
Con la sentenza n. 29596 del 24.12.2020, la Cassazione afferma che, nel processo del lavoro, le parti laddove ricorrano gravi mortivi e via sia una...
Con la sentenza n. 268 del 16.12.2020, la Corte Costituzionale afferma che, laddove il lavoratore non abbia accettato una proposta conciliativa di...
Con l’ordinanza n. 21648 del 08.10.2020, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Nelle controversie di lavoro, al fine della...