Cassazione: l’onere della prova in materia di responsabilità datoriale ex art. 2087 c.c.
Con la sentenza n. 10115 del 29.03.2022, la Cassazione afferma che il lavoratore che agisce per ottenere il risarcimento dei danni causati...
Con la sentenza n. 10115 del 29.03.2022, la Cassazione afferma che il lavoratore che agisce per ottenere il risarcimento dei danni causati...
Con la sentenza n. 100 del 19.04.2022, la Corte Costituzionale esorta il legislatore ad apportare una modifica alla disciplina prevista in materia di...
Con la sentenza del 10.02.2022, il Tribunale di Latina afferma che il divieto di stipulare contratti di lavoro subordinato a termine per le imprese...
Con la sentenza n. 8628 del 16.03.2022, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per superamento del periodo di comporto per sommatoria,...
Con la sentenza n. 9931 del 28.03.2022, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “In materia di licenziamenti disciplinari,...
Con la sentenza n. 6664 del 01.03.2022, la Cassazione afferma che la rinunzia del lavoratore a diritti non ancora entrati a far parte del suo...
Con la sentenza n. 12827 del 05.04.2022, la Cassazione afferma che le condotte vessatorie del datore integrano il reato di stalking c.d....
Con la sentenza n. 88 del 05.04.2022, la Corte Costituzionale afferma che anche i nipoti maggiorenni che vivono a carico del nonno al momento della...
Con la sentenza n. 9800 del 25.03.2022, la Cassazione afferma che, in ipotesi di licenziamenti collettivi, laddove il datore non indichi, all’interno...
Con la sentenza n. 5192 del 26.11.2021, il Tribunale di Napoli Nord afferma che integra discriminazione di matrice diretta per disabilità la condotta...