Cassazione: è estorsione decurtare lo stipendio minacciando il licenziamento
Con la sentenza n. 41985 del 07.11.2022, la Cassazione penale afferma che deve essere condannato per estorsione il datore di lavoro che, sotto la...
Con la sentenza n. 41985 del 07.11.2022, la Cassazione penale afferma che deve essere condannato per estorsione il datore di lavoro che, sotto la...
Con la sentenza del 02.11.2022, il Tribunale di Reggio Calabria afferma che l’assenza di un limite temporale nell’ambito della prestazione resa dal...
Con la sentenza n. 1018 del 05.07.2022, la Corte d’Appello di L’Aquila afferma che i vizi della certificazione di un contratto d’appalto devono essere...
Con la sentenza n. 39489 del 19.10.2022, la Cassazione penale afferma che l’omessa formazione del lavoratore in materia antinfortunistica non può mai...
Con la sentenza n. 38357 del 12.10.2022, la Cassazione penale afferma che, in caso di subappalto, le ditte interessate sono tenute a valutare, in...
Con la sentenza emessa, il 18.10.2022, nella causa C-677/20, la Corte di Giustizia UE afferma che la trasformazione di una società di diritto...
Con la sentenza emessa, il 13.10.2022, nella causa C-344/20, la Corte di Giustizia UE afferma che il divieto di indossare, sul luogo di lavoro, segni...
Con la sentenza n. 1115 del 03.10.2022, la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell’Emilia Romagna afferma che l’Agenzia delle Entrate non...
Con la sentenza n. 257 del 28.09.2022, il Tribunale di Paola afferma che non costituisce una violazione della clausola sociale né la ritardata...
Con la sentenza n. 33976 del 15.09.2022, la Cassazione penale afferma che, in materia di sicurezza sul lavoro, la responsabilità dell'ente non può...