Cassazione: licenziato il rappresentante sindacale scoperto ad utilizzare impropriamente i permessi
Con l’ordinanza n. 29135 del 12.11.2024, la Cassazione afferma che il datore può porre in essere controlli, anche per mezzo di un’agenzia di...
Con l’ordinanza n. 29135 del 12.11.2024, la Cassazione afferma che il datore può porre in essere controlli, anche per mezzo di un’agenzia di...
Con l’ordinanza n. 28531 del 06.11.2024, la Cassazione afferma che l’INAIL, al fine di procedere con l’inquadramento di un datore di lavoro, è tenuta...
Con l’ordinanza n. 28171 del 31.10.2024, la Cassazione afferma che la comunicazione scritta del licenziamento risulta valida se inviata all’ultimo...
Con l’ordinanza n. 28927 dell’11.11.2024, la Cassazione afferma che l’assenza della preventiva contestazione inficia l’intero procedimento...
Con l’ordinanza n. 28929 dell’11.11.2024, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente che, ripetutamente, si è...
Con l’ordinanza n. 26446 del 10.10.2024, la Cassazione afferma che non è licenziabile il dipendente che su Facebook offenda il datore di lavoro,...
Con l’ordinanza n. 28429 del 05.11.2024, la Cassazione afferma che va considerato in itinere l'infortunio occorso al dipendente che, durante l'orario...
Con l’ordinanza n. 27723 del 25.10.2024, la Cassazione afferma che la dipendente che ha subito molestie e violenze sessuali nel luogo di lavoro ha...
Con l’ordinanza n. 26466 del 10.10.2024, la Cassazione afferma che, in tema di lavoro giornalistico, è configurabile la natura subordinata del...
Con l’ordinanza n. 26770 del 15.10.2024, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il dipendente che si presenti a lavoro con 40 minuti...