Cassazione: è discriminatorio esortare la dipendente neomamma a non continuare a lavorare
Con l’ordinanza n. 11113 del 27.04.2021, la Cassazione afferma che integrano una discriminazione di genere, ex art. 38 D.Lgs. 198/2006, le...
Con l’ordinanza n. 11113 del 27.04.2021, la Cassazione afferma che integrano una discriminazione di genere, ex art. 38 D.Lgs. 198/2006, le...
Con l’ordinanza n. 8968 del 31.03.2021, la Cassazione afferma che le disposizioni normative e contrattuali in materia di trasferimento d’azienda...
Con l’ordinanza n. 8958 del 31.03.2021, la Cassazione afferma che la rinuncia al diritto all'astensione dalla prestazione nelle giornate festive...
Con l’ordinanza n. 8031 del 23.03.2021, la Cassazione afferma che le somme conciliative riconosciute al lavoratore non sono soggette a tassazione se...
Con l'ordinanza n. 12 del 19.03.2021, il Tribunale di Belluno afferma che è legittimo imporre le ferie al personale sanitario che si rifiuta di...
Con l’ordinanza n. 5540 del 01.03.2021, la Cassazione afferma che un patto di non concorrenza non può essere giudicato nullo per indeterminatezza del...
Con l’ordinanza del 26.02.2021, il Tribunale di Roma afferma che il blocco dei licenziamenti per motivi economici, introdotto dalla normativa...
Con l'ordinanza del 29.01.2021, il Tribunale di Taranto afferma che, nell’attuale emergenza epidemiologica, la PA deve consentire lo svolgimento del...
L’utilizzo di un sistema di rilevazione delle presenze basato sul trattamento di dati biometrici dei dipendenti, non è mai ammissibile in carenza di...
Con l’ordinanza n. 2972 del 08.02.2021, la Cassazione afferma che, al fine di addivenire ad una decisione in ordine al corretto inquadramento del...