I lavoratori in quarantena rischiano un taglio allo stipendio
L' INPS non può pagare le indennità per i periodi di quarantena 2021 dei lavoratori entrati in contatto con positivi al COVID 19. Il problema è...
L' INPS non può pagare le indennità per i periodi di quarantena 2021 dei lavoratori entrati in contatto con positivi al COVID 19. Il problema è...
L’art. 26, comma 1, del d.l. n. 18/2020 (l. conv. n. 27/2020), che nel corso del tempo è stato integrato e modificato in vari punti, stabilisce che il...
Con la circ. n. 121 del 5.08.2021, l’INPS comunica agli interessati gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per il 2021,...
Con la circ. n. 115 del 2.08.2021 , l’ INPS fornisce indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo...
Con il mess. n. 2564 del 9.07.2021, l' INPS fornisce le istruzioni per la gestione delle istruttorie relative alle eventuali domande di riesame per le...
Con mess. n. 2563 del 9.07.2021 , l' INPS ha comunicato che, a partire dai periodi di competenza giugno 2021, i datori di lavoro/committenti,...
L’Inps, con mess. n. 2557 del 9.07.2021, ha comunicato che, anche per il 2021, nella qualità di sostituto d’imposta, assicura le attività di...
IL presidente INPS Pasquale Tridico ha illustrato nella giornata di ieri i contenuti della Relazione Annuale dell’ Istituto. La relazione traccia un...
A seguito del recesso del Regno Unito dall’Unione europea (Brexit) e in applicazione dell’Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione (TCA) e...
Con circ. n. 96 del 5.07.2021 l’ INPS prende in esame i nuovi casi compatibilità / incompatibilità del congedo parentale covid-19 nella particolare...