Cassazione: non utilizzabili, a fini disciplinari, le offese contenute nella chat aziendale
Con la sentenza n. 25731 del 22.09.2021, la Cassazione afferma che il contenuto della chat aziendale non può essere utilizzato a fini disciplinari, se...
Con la sentenza n. 25731 del 22.09.2021, la Cassazione afferma che il contenuto della chat aziendale non può essere utilizzato a fini disciplinari, se...
Con la sentenza del 15.09.2021, il Tribunale di Milano afferma che, anche in ambito sociosanitario, la sospensione del dipendente non vaccinato...
Con il decreto del 20.09.2021, il Tribunale di Firenze afferma che è antisindacale la condotta della società che, in violazione degli accordi...
Con la sentenza n. 22810 del 03.08.2021, la Cassazione afferma che l’infortunio in itinere non è indennizzabile ogniqualvolta il dipendente – per una...
Con l’ordinanza n. 23527 del 27.08.2021, la Cassazione afferma che la circostanza che il sinistro occorso al dipendente alla guida dell’auto aziendale...
Con l’ordinanza n. 20395 del 16.07.2021, la Cassazione afferma che non sussiste un nesso di pregiudizialità - dipendenza giuridica tra le cause...
Con la sentenza n. 24691 del 14.09.2021, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Nell'ipotesi di trasferimento d'azienda, ai fini...
Con la sentenza n. 24483 del 10.09.2021, la Cassazione afferma che non può essere considerata una clausola meramente potestativa quella che rinvia...
Con l’ordinanza n. 22245 del 04.08.2021, la Cassazione afferma che la quietanza liberatoria rilasciata dal lavoratore a saldo di ogni pretesa...
Con la sentenza n. 1 del 12.01.2021, il Tribunale di Pistoia afferma che è legittimo il licenziamento per giusta causa basato su illeciti commessi...