Pubblicazioni con questo tag
04/01/2024
Con la sentenza n. 34090 del 06.12.2023, la Cassazione afferma che, in caso di trasferimento per avvicinamento al familiare disabile, il successivo...
03/01/2024
Con la sentenza n. 30418 del 02.11.2023, la Cassazione afferma che nel pubblico impiego integra la fattispecie, disciplinarmente rilevante, della...
02/01/2024
Con la sentenza del 03.11.2023, il TAR Lazio afferma che le fasce di reperibilità previste, in caso di malattia, nel pubblico impiego devono essere...
29/12/2023
Con l’ordinanza n. 31695 del 14.11.2023, la Cassazione afferma che la contrattazione collettiva di lavoro privato, a differenza di quella di lavoro...
28/12/2023
Con l’ordinanza n. 33937 del 05.12.2023, la Cassazione afferma che l'eterodeterminazione del tempo e del luogo ove indossare la divisa fa rientrare il...
27/12/2023
Con l’ordinanza n. 32717 del 24.11.2023, la Cassazione afferma che l'accertamento contenuto in una sentenza passata in giudicato, avente ad oggetto...
22/12/2023
Con l’ordinanza n. 35527 del 19.12.2023, la Cassazione afferma che la cessazione dell'attività, unica causale legittimante il recesso della...
21/12/2023
Con l’ordinanza n. 35516 del 19.12.2023, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato illegittimo, per insussistenza del fatto, il licenziamento...
20/12/2023
Con la sentenza n. 34107 del 06.12.2023, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato illegittimo il licenziamento irrogato al dipendente che,...
19/12/2023
Con la sentenza n. 35023 del 14.12.2023, la Cassazione afferma che, in caso di inammissibilità del ricorso per cassazione - avanzato dal lavoratore...