Cassazione: anche la condotta extra-lavorativa può integrare la giusta causa di licenziamento
Con la sentenza n. 20562 del 06.08.2018, la Cassazione afferma che anche la condotta tenuta dal dipendente al di fuori del luogo di lavoro se...
Con la sentenza n. 20562 del 06.08.2018, la Cassazione afferma che anche la condotta tenuta dal dipendente al di fuori del luogo di lavoro se...
Con la sentenza n. 20497 del 03.08.2018, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o. irrogato in presenza di una sopravvenuta...
Con la sentenza n. 20464 del 02.08.2018, la Cassazione afferma che il riferimento ai carichi di famiglia tra i criteri di scelta da utilizzare,...
Con l’ordinanza n. 20392 del 01.08.2018, la Cassazione afferma che il dipendente infortunato ha diritto a vedersi riconosciuto dal datore il...
Con la sentenza n. 173 del 23.07.2018, la Corte Costituzionale afferma l’illegittimità costituzionale degli artt. 5, comma 1, l. 233/1990 ed 1, comma...
Con l’ordinanza n. 20091 del 30.07.2018, la Cassazione afferma che, nel rapporto di impiego alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, le ferie...
Con la sentenza n. 20089 del 30.07.2018, la Cassazione afferma che l’art. 24, comma 4, del D.Lgs. 201/2011 non riconosce al lavoratore alcun diritto...
Con l’ordinanza n. 17309 del 03.07.2018, la Cassazione afferma che, a fronte di azioni risarcitorie promosse dalla società nei confronti di un proprio...
Con la sentenza n. 35792 del 26.07.2018, la Cassazione penale afferma che il dipendente che si improvvisa investigatore e viola la legge, utilizzando...
Con la sentenza n. 19863 del 26.07.2018, la Cassazione afferma che deve considerarsi nullo il licenziamento irrogato in frode alla legge, per aver la...