Cassazione: gruppi di aziende, codatorialità e licenziamento collettivo
Con la sentenza n. 267 del 09.01.2019, la Cassazione afferma che, laddove sia ravvisabile una codatorialità da parte di più imprese facenti parte del...
Con la sentenza n. 267 del 09.01.2019, la Cassazione afferma che, laddove sia ravvisabile una codatorialità da parte di più imprese facenti parte del...
Con la sentenza n. 181 del 08.01.2019, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, la successiva assunzione...
L'articolo le " invenzioni dei lavoratori: i diritti di utilizzazione economica " compie una sintesi della disciplina relativa alla titolarità dei...
Con l’ordinanza n. 89 del 04.01.2019, la Cassazione afferma che, al termine di una procedura di licenziamento collettivo, la comunicazione finale,...
Con la sentenza n. 79 del 04.01.2019, la Cassazione afferma che è legittima l’intimazione ad uno stesso lavoratore di un licenziamento durante la...
Con l’ordinanza n. 21 del 03.01.2019, la Cassazione afferma che il danno esistenziale, sofferto da un lavoratore in conseguenza di un demansionamento...
Secondo la sentenza del 22.10.2018 del Tribunale di Cassino, lo svolgimento di un’attività lavorativa presso la sede della società nonché l'emanazione...
Con la sentenza n. 31259 del 12.12.2018, la Cassazione afferma che il lavoratore licenziato per giustificato motivo oggettivo può ottenere la...
Con la sentenza n. 30680 del 27.11.2018, la Cassazione afferma che, in tema di licenziamento disciplinare, anche quando la condotta del lavoratore è...
Con la sentenza n. 60 dell’11.10.2018, la Corte d’Appello di Trento afferma che il datore di lavoro che procede a un licenziamento collettivo, in base...