Cassazione: quando il datore può sospendere unilateralmente il rapporto di lavoro?
Con l’ordinanza n. 14419 del 27.05.2019, la Cassazione afferma che la sospensione unilaterale del rapporto da parte del datore di lavoro è...
Con l’ordinanza n. 14419 del 27.05.2019, la Cassazione afferma che la sospensione unilaterale del rapporto da parte del datore di lavoro è...
Con la sentenza n. 237/2018 del 07.01.2019, il Tribunale di Parma afferma che, le offese proferite dal lavoratore nei confronti del proprio datore...
Con la sentenza n. 12786 del 14.05.2019, la Cassazione, sul presupposto che non esiste alcun dovere di stima del dipendente rispetto al proprio datore...
Con l’ordinanza n. 14254 del 24.05.2019, la Cassazione afferma che nei recessi collettivi - al fine di evitare una discriminazione indiretta - non è...
Con la sentenza n. 3101 del 27.05.2019, il Tribunale di Roma afferma che ai fini della configurabilità di un appalto fraudolento non è sufficiente la...
Con la sentenza n. 12534 del 10.05.2019, la Cassazione afferma che è legittima la condotta di un lavoratore che registra di nascosto le conversazioni...
Con la sentenza n. 11539 del 02.05.2019, la Cassazione afferma che l'invio di una comunicazione ai propri superiori in cui si esprimono - senza...
Con la sentenza n. 14417 del 27.05.2019, la Cassazione afferma che la cessazione dell'attività lavorativa, quale requisito per accedere alla pensione...
Con l’ordinanza n. 14060 del 23.05.2019, la Cassazione afferma che deve essere considerata antisindacale la condotta della società che, in violazione...
Con la sentenza n. 18263 del 02.05.2019, la Cassazione penale afferma che, vista la natura giuridica e l’importanza del DURC, l’imprenditore che...