Cassazione: quando può essere revocata la concessione dell’auto aziendale
Con l’ordinanza n. 11538 del 02.05.2019, la Cassazione afferma che il datore può legittimamente revocare in maniera unilaterale il benefit dell’auto...
Con l’ordinanza n. 11538 del 02.05.2019, la Cassazione afferma che il datore può legittimamente revocare in maniera unilaterale il benefit dell’auto...
Con l’ordinanza n. 16037 del 14.06.2019, la Cassazione afferma che, quando l'attività di un call center risulti funzionale alla commercializzazione...
Con l’ordinanza n. 15123 del 03.06.2019, la Cassazione afferma che il contributo che il datore riconosce per la casa al dipendente obbligato a...
Con la sentenza n. 15379 del 06.06.2019, la Cassazione afferma che non si può escludere dal passivo del datore fallito il credito del dipendente...
Con l’ordinanza n. 13860 del 22.05.2019, la Cassazione afferma che deve essere considerata antisindacale la condotta della società assicuratrice che,...
Con l’ordinanza n. 15558 del 10.06.2019, la Cassazione afferma che l’apertura del procedimento fallimentare nei confronti dell’appaltatore non...
Con la sentenza n. 3729 del 23.05.2019, il Tribunale di Napoli afferma che il verbale di conciliazione con cui un dipendente rinuncia ad ogni...
Con l'ordinanza n. 15557 del 10.06.2019, la Cassazione afferma che, ai fini dell’integrazione dell’intermediazione vietata di manodopera, non è...
Con la sentenza n. 13425 del 17.05.2019, la Cassazione afferma che, nel caso in cui il giudice di merito sia chiamato a verificare l'adeguatezza della...
Con la sentenza n. 14063 del 23.05.2019, la Cassazione ha espresso il seguente principio di diritto: “le tipizzazioni delle fattispecie previste dal...