Pubblicazioni con questo tag
14/11/2025
Con la sentenza n. 7853 del 07.10.2025, il Consiglio di Stato afferma che l’indennità di disponibilità, prevista dall’art. 34 del D.Lgs. 81/2015, è...
13/11/2025
Con la sentenza del 10.11.2025, il Tribunale di Milano afferma che, ai fini dell’integrazione della nuova fattispecie delle dimissioni di fatto, è...
12/11/2025
Con la sentenza n. 34509 del 23.10.2025, la Cassazione afferma che il commissario straordinario nominato nella procedura di amministrazione...
11/11/2025
Con l’ordinanza n. 26612 del 02.10.2025, la Cassazione afferma che la contestazione sulla legittimazione ad agire in un ricorso ex art. 28 L....
10/11/2025
Con l’ordinanza n. 28212 del 23.10.2025, la Cassazione afferma che il rischio generico di cadute, accentuato in relazione all’età, può determinare da...
07/11/2025
Con l’ordinanza n. 27910 del 20.10.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel sistema … che prevede l'accesso alla pensione...
06/11/2025
Con la sentenza n. 605 del 2025 depositata il 10.10.2025 il Tribunale di Belluno ha negato ad una lavoratrice madre, addetta al marketing, il diritto...
05/11/2025
Con la sentenza n. 162 del 04.11.2025, la Corte Costituzionale afferma, indirettamente, che spetta ai giudici di merito valutare, in concreto, la...
04/11/2025
Con l’ordinanza n. 28790 del 31.10.2025, la Cassazione afferma che imporre, durante un tavolo sindacale, l’uso obbligatorio di una lingua straniera...
03/11/2025
Con la sentenza n. 28772 del 31.10.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della qualificazione di una collaborazione come etero-organizzata, è...