Cassazione: sono imponibili i rimborsi spesa riconosciuti ai trasfertisti?
Con l’ordinanza n. 24148 del 28.08.2025, la Cassazione afferma che ai lavoratori trasfertisti non possono essere riconosciuti né l’indennità di...
Con l’ordinanza n. 24148 del 28.08.2025, la Cassazione afferma che ai lavoratori trasfertisti non possono essere riconosciuti né l’indennità di...
Con la sentenza n. 18804 del 09.07.2025, la Cassazione afferma che, nel campo di applicazione dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori, la violazione...
Con l’ordinanza n. 26021 del 24.09.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto in tema di infortuni “il lavoratore che agisce per il...
Con la sentenza n. 26170 del 25.09.2025, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “la codatorialità nell'impresa di gruppo presuppone...
Con l’ordinanza n. 26003 del 24.09.2025, la Cassazione afferma che, ai fini del rispetto del principio della tempestività della contestazione, deve...
Con la sentenza n. 155 del 02.09.2025, il Tribunale di Ferrara afferma che l’azienda committente, per far fronte allo sciopero dei dipendenti...
Con l’ordinanza n. 24994 del 11.09.2025, la Cassazione afferma che il datore è tenuto ad adottare gli accomodamenti ragionevoli necessari ad evitare...
Con l’ordinanza n. 25113 del 12.09.2025, la Cassazione afferma che, in caso di infortunio occorso ad un dipendente dell’appaltatore, il committente,...
Con la sentenza n. 469 del 07.09.2025, il Tribunale di Pavia afferma che la comunicazione scritta con cui si intima il licenziamento deve sempre...
Con la sentenza del 16.09.2025, il Tribunale di Torino afferma che deve essere condannata, ai sensi dell’art. 96 c.p.c., la parte che utilizza...