Cassazione: responsabile il CEO per l’omessa valutazione dei rischi da COVID-19
Con la sentenza n. 9028 del 17.03.2022, la Cassazione afferma che, laddove il dirigente preposto non abbia i poteri decisionali e di spesa in materia...
Con la sentenza n. 9028 del 17.03.2022, la Cassazione afferma che, laddove il dirigente preposto non abbia i poteri decisionali e di spesa in materia...
Con la sentenza n. 7392 del 07.03.2022, la Cassazione afferma che la mancata presentazione in servizio del lavoratore illegittimamente trasferito,...
Con la sentenza n. 7514 del 08.03.2022, la Cassazione a Sezioni Unite afferma che non sussiste litisconsorzio necessario tra la parte che impugna la...
Con la sentenza n. 8039 del 11.03.2022, la Cassazione afferma che il lavoratore licenziato prima del trasferimento d’azienda può chiedere...
Con la sentenza n. 2538 del 27.01.2022, la Cassazione afferma che le assunzioni alle dipendenze delle società in house, se avvenute in assenza di un...
Con l’ordinanza n. 1887 del 21.01.2022, la Cassazione afferma che l'ordinamento riconosce al dipendente il diritto potestativo di disporre...
Con l’ordinanza n. 6715 del 01.03.2022, la Cassazione afferma che, nelle controversie di lavoro, deve ritenersi territorialmente competente il...
Con la sentenza n. 7093 del 03.03.2022, la Cassazione afferma che il datore di lavoro è obbligato ad osservare tutti gli obblighi prescritti dal...
Con l’ordinanza n. 3768 del 07.02.2022, la Cassazione afferma che, nei confronti di società a totale partecipazione pubblica (in house), sussiste il...
Con la sentenza n. 5415 del 20.01.2022, la Cassazione afferma che, in materia di sicurezza, le funzioni di preposto non determinano un trasferimento...