Cassazione: licenziato il dipendente INPS che accede, senza autorizzazione, alla banca dati interna
Con la sentenza n. 7272 del 19.03.2024, la Cassazione afferma che l’informazione ai dipendenti, circa i controlli difensivi effettuati a distanza...
Con la sentenza n. 7272 del 19.03.2024, la Cassazione afferma che l’informazione ai dipendenti, circa i controlli difensivi effettuati a distanza...
Con l’ordinanza n. 11999 del 03.05.2024, la Cassazione afferma che, durante i giorni di permesso ex art. 33 della L. 104/1992, il tempo dedicato...
Con l’ordinanza n. 14286 del 22.05.2024, la Cassazione afferma che il protrarsi nel tempo di comportamenti che abbiano carattere generale, come...
Con l’ordinanza n. 11965 del 03.05.2024, la Cassazione afferma che il percettore decade dal diritto alla fruizione della NASPI, non dalla data di...
Con l’ordinanza n. 13764 del 17.05.2024, la Cassazione afferma che il post denigratorio nei confronti dell'azienda pubblicato su Facebook dopo la...
Con l’ordinanza n. 12790 del 10.05.2024, la Cassazione afferma che la formazione dei dipendenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro...
Con l’ordinanza n. 8642 del 02.04.2024, la Cassazione afferma che è legittima la sanzione disciplinare irrogata al pubblico dirigente che, a causa...
Con la sentenza n. 12833 del 10.05.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di azione volta alla costituzione della...
Con l’ordinanza n. 10627 del 19.04.2024, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o., il datore – ai fini dell’assolvimento...
Con l’ordinanza n. 9937 del 12.04.2024, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento intimato per inidoneità fisica o psichica, la violazione...