Fondazione CDL : Struttura della retribuzione e salario minimo. Analisi comparata con gli Stati UE
“I lavoratori italiani possono contare su un sistema retributivo garantista che prevede un livello di protezione economica tra i più completi e...
“I lavoratori italiani possono contare su un sistema retributivo garantista che prevede un livello di protezione economica tra i più completi e...
Il social scoring come pratica vietata - L’art. 5 del AI Act (Regolamento UE 2024/1689) vieta una serie di pratiche che impiegano l’intelligenza...
Tra le nuove disposizioni del D.Lgs. n. 192/2024, quelle che riguardano la deducibilità dei contributi ai fondi sanitari hanno rinvigorito il...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo ad una
Il costo orario del lavoro varia significativamente tra i paesi dell'Unione Europea (UE), riflettendo differenze economiche, produttive e...
La legge di bilancio per l’anno 2025 ha introdotto l'obbligo di comunicazione, alla competente Camera di Commercio, del domicilio digitale per gli...
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha inviato una lettera alla Direzione Generale dei Rapporti di lavoro e delle relazioni...
Il Documento di economia e finanza 2025 ha sancito un’importante revisione delle previsioni di crescita per l’Italia: il Prodotto interno lordo è ora...
La sanità integrativa sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nel panorama del welfare aziendale italiano. Secondo recenti indagini, il 75% dei...
Come tutti gli altri Stati membri, anche l’Italia deve adeguarsi alle disposizioni contenute nella direttiva UE 2023/97, da recepire entro il 7 giugno...