Cassazione: senza la deliberazione collettiva l’astensione dal lavoro non è sciopero
Con l’ordinanza n. 24473 del 12.09.2024, la Cassazione afferma che, in assenza di una preventiva deliberazione di natura collettiva, l'astensione dal...
Con l’ordinanza n. 24473 del 12.09.2024, la Cassazione afferma che, in assenza di una preventiva deliberazione di natura collettiva, l'astensione dal...
Come viene osservato nella Relazione per l’anno 2023 della Covip, è cruciale considerare la sfida della inclusione previdenziale. Il 37,6 per cento...
Quali amministrazioni sono tenute ad applicare le norme di semplificazione dei controlli - Il decreto legislativo di semplificazione dei controlli...
Con il mess. n. 3028 del 13.09.2024 l’Istituto illustra i termini e le modalità di adesione al Fondo credito per i dipendenti iscritti alla Gestione...
Con l’ordinanza n. 23031 del 22.08.2024, la Cassazione afferma che può essere licenziato per giusta causa il dirigente che si rivela inadeguato al...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la circ. n. 7 del 12.09.2024 in materia di prevenzione dei rischi determinati...
Il governo italiano si prepara ad avviare l’iter di approvazione della legge di bilancio 2025. Come ormai da diversi anni a questa parte, nel...
L’economia internazionale continua a mostrare una crescita moderata ma stabile, sostenuta dal calo dell’inflazione e da condizioni del mercato del...
Con l’ordinanza n. 23747 del 04.09.2024, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato illegittimo il licenziamento irrogato al lavoratore se le...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024 il Decreto Legislativo 6 settembre 2024 n....