Cassazione: le conseguenze in caso di violazioni formali nel licenziamento collettivo
Con la sentenza n. 30865 del 26.11.2019, la Cassazione afferma che, nel caso in cui la procedura di licenziamento collettivo sia affetta da vizi...
Con la sentenza n. 30865 del 26.11.2019, la Cassazione afferma che, nel caso in cui la procedura di licenziamento collettivo sia affetta da vizi...
Con la sentenza n. 20012 del 11.08.2019, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere afferma che, pur in assenza di un espresso obbligo previsto dalla...
Con la sentenza emessa, il 19.12.2019, nella causa C-16/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che non si integra l’ipotesi del...
Con l’ordinanza n. 30664 del 25.11.2019, la Cassazione afferma che, nell’interpretazione dei contratti collettivi, allorquando sia presente anche una...
Con la delibera n. 54/2019 , l’ ANPAL realizza un complessivo riepilogo dei criteri adottati nella valutazione dei ricorsi al Comitato per i ricorsi...
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevista per il 24 dicembre, di seguito vengono riportate le principali novità in materia di...
È stato pubblicato sulla G.U. n. 293 del 14 dicembre 2019 il Decreto Mef 12 dicembre 2019, che ha fissato allo 0,05% in ragione d’anno, con decorrenza...
L' INPS ha pubblicato l’ Osservatorio CIG con i dati di novembre 2019. Il numero di ore complessivamente autorizzate per trattamenti di integrazione...
L’ INPS ha pubblicato l’ Osservatorio sul precariato con i dati aggiornati a ottobre 2019. Come attestato dalla stessa nota trimestrale congiunta...
Con la sentenza n. 31527 del 03.12.2019, la Cassazione afferma che deve ritenersi ritorsivo il licenziamento irrogato per giustificato motivo...