Consiglio dei Ministri - Approvato il decreto per la riduzione del cuneo fiscale
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente. ...
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente. ...
Con l’ordinanza n. 113 del 07.01.2020, la Cassazione afferma che, in caso di una pluralità di condotte addebitate al lavoratore, è sufficiente la...
L’ INPS ha pubblicato i dati dell’ osservatorio precariato aggiornati a novembre 2019. Negli undici mesi del 2019, nel settore privato...
Con la circ. n. 6 del 22.01.2020, l’ INPS conferma la naturale efficacia retroattiva dei periodi oggetti di riscatto pensionistico e precisa i criteri...
Con decreto interministeriale n. 1/2020 , il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dispone che, per l'anno 2019 - nel limite di euro 11...
Con la sentenza n. 32254 del 10.12.2019, la Cassazione afferma che il regime di decadenza dall’impugnazione del licenziamento, introdotto dall’art. 32...
Sulla base di quanto prescritto dall’art. 2120 del C.C., la quota di TFR mensilmente accantonata deve essere rivalutata al termine di ogni anno. ...
Con il mess. n. 207 del 21.01.2020 l’ INPS comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla rata in...
Con la circ. n. 5 del 21.01.2020 , l’ INPS informa dell’avvenuto aggiornamento degli importi corrisposti a titolo di indennità antitubercolari per il...
Con la circ. n. 171 del 16.01.2020, la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione ( COVIP ) ricorda agli Enti Previdenziali privati le scadenze...